Meeting Nazionale 2023

Meeting Nazionale 2023 – XX edizione – 21 e 22 settembre, Bari

Città in Salute: per una politica One Health nelle città italiane.

Il modello biopsicosociale considera la salute come il risultato di un’interazione complessa e variabile tra diversi fattori: biologici (condizione fisica, fisiologica, neurologica, genetica), psicologici (personalità, umore, comportamenti) e sociali (posizione socio economica, istruzione, rete di supporto sociale, lavoro).
La relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana ha assunto negli anni un ruolo decisivo nella promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute.

Il nuovo paradigma pone l’attenzione agli ambienti urbani fruibili in modo equo, sicuro e autonomo dove i bisogni di tutte le persone siano soddisfatti indipendentemente dall’ età, dal genere, dalla cultura e dalle caratteristiche fisiche e psichiche/intellettive.

Nel 2017 l’OMS ha proposto l’approccio One Health il quale riconosce un legame indissolubile tra salute dell’uomo, degli animali e dell’ecosistema, un punto di vista ideale per raggiungere la salute globale e indispensabile per affrontare i bisogni della popolazione, anche più vulnerabile, sulla base dell’intima relazione tra sistemi e istituzioni.

Giunto alla sua ventesima edizione, il meeting della Rete Italiana Città sane – OMS, che quest’anno sarà ospitato dalla Città di Bari, approfondirà il tema della “Salute per tutte e tutti e di tutte e tutti”. Attraverso il contributo di esperti nazionali e internazionali sarà occasione di approfondimento e di confronto multisettoriale per conoscere e approfondire ed attuare l’approccio olistico del One Health con focus specifici su: “CITTÀ SOSTENIBILI – CITTÀ GREEN”, “CITTÀ INCLUSIVE – CITTÀ DEL FUTURO” e ”CITTÀ DELLE RELAZIONI – CITTÀ DEL WELFARE CULTURALE”.

Il meeting si rivolge a rappresentanti e amministratrici e amministratori politici, a professioniste e professionisti di settore e alla cittadinanza tutta.

Meeting Nazionale 2023 – XX edizione – 21 e 22 settembre, Bari
Città in Salute: per una politica One Health nelle città italiane.

Plenaria 9 giugno

Il Modello ONE HEALTH
Kira Fortune
Regional Advisor for Healthy Cities, Health Promotion and Well-being in the Regional WHO Office of Europe

GUARDA IL VIDEO

________

Gestire la complessità, costruire l’empowerment
Alberto Felice De Toni
Sindaco di Udine
GUARDA IL VIDEO

________

Ambiente e salute: la prospettiva One Health in ambito urbano
Coordina
 Paola Angelini

Salute umana
Lucia Bisceglia
Area Epidemiologia e Care Intelligence – Regione Puglia

Salute animale
Davide Di Domenico
Ausl Bologna e Comune Bologna

Salute Urbana e neutralità climatica
Chiara Cervigni
Settore transizione ecologica e ufficio clima – Comune di Bologna

GUARDA IL VIDEO

________

La città dei 15 minuti
Ezio Manzini
Politecnico di Milano
GUARDA IL VIDEO

________

Epigenetica
Agostino Di Ciaula
Direttivo ISDE
GUARDA IL VIDEO

________

Panel Pomeridiani

Panel 1 – “Città sostenibili – città green”
Coordina 
Francesco Caroli
Stefano Ciurnelli
Alessandra Pedone
Filomena Corbo
Antonio Moschetta

________

Panel 2 – “Città inclusiva – città del futuro”
Coordina 
Vincenzo Ostilio Palmieri
Simona Tondelli
Alessandra Battisti
Eleonora Mazzoni
Lamberto Bertolè

________

Panel 3 – “Città delle relazioni – città del welfare culturale”
Coordina Annamaria Candela
Pier Luigi Sacco
Albert Hera
Aldo Grassini
Domenico Scaramuzzi

________

Plenaria 10 giugno

La città che vorrei per i nostri figli
Daniela Lucangeli
Cattedra di psicologia dello sviluppo – Università di Padova
GUARDA IL VIDEO

________

Reti e Alleanze tra Istituzioni locali e “Comunità Attive” per realizzare “Sistemi globali Salute”, integrazione socio-sanitaria, promozione della Salute e prevenzione
Giuseppe Napoli
Presidente Federsanità Friuli Venezia Giulia
GUARDA IL VIDEO

________

Panel a confronto
Momento di restituzione del panel tematici

________

Dichiarazione Finale del Meeting della Rete

Scopri i progetti vincitori degli Oscar della Salute 2023