Meeting Nazionale 2019

Il 17° Meeting Italiano della Rete Città Sane OMS dal titolo “Invecchiamento attivo: strategie possibili per il futuro” propone due giornate di lavoro per parlare di progetti per la terza età e città a misura di senior. La città di Milano ospita l’evento il 14-15 Novembre 2019 presso la prestigiosa Sala Alessi di Palazzo Marino in Piazza della Scala a Milano

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’invecchiamento attivo è “un processo di ottimizzazione delle opportunità relative alla salute, partecipazione e sicurezza, allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane” … ovvero una politica che ha come obiettivo il mantenimento della dinamicità nei soggetti anziani i quali sono invitati a svolgere delle attività, lavorare fino a quando possono, fare volontariato, esercizio fisico, prendersi cura di figli e nipoti.

——————————————–

PROGRAMMA 14 novembre

09:00 Registrazione dei partecipanti
Moderatore: giornalista Luisa Pronzato (27ora)

09:30 Saluti Istituzionali

Pierfrancesco Majorino, deputato del Parlamento Europeo

Gabriele Rabaiotti, Assessore delle Politiche Sociali

Irene Guadagnini, Presidente Rete Città Sane

Paola Pessina, VicePresidente di Fondazione Cariplo

10:00 Apertura lavori

10:10 La rete mondiale OMS “Città Amica degli Anziani”Geof Green – WHO Healthy Ageing Task Force

Eva Maria Martin de la Peña – Coordinatrice spagnola Healthy Cites Network

10:30 Le buone pratiche della Regione Friuli Venezia Giulia

d.ssa Gianna Zamaro – Direttore Area Politiche Sociali

Invecchiare a Milano: la grande città come anticipatrice dei mutamenti sociali e demografici

prof. Carla Facchini – Università Bicocca

10:40 Ripensare i luoghi: la città dei servizi non è mai la stessa

prof. Massimo Bricocoli – Politecnico di Milano

10:50 Ad ogni età corrisponde un progetto abitativo: qual è quello della terza età?

Giordana Ferri – Fondazione Housing Sociale

11:00 Abitare in una Città Amica

Adriano Community CenterProges

11:10 Momento di intrattenimento: testimonial Ricky Gianco e Lella Costa

11:15 Essere senior: le nuove sfide dell’economia personale

dott. Sergio Sorgi – presidente eQwa

11:25 La Milano dei Senior
Commissione Invecchiare In Una Città Amica – Diana De Marchi
Associazione Amici Casa Della Carità – Palmiro BoniAUSER – Lella Brambilla
Senior Ca è – Nicoletta Regidori
Fondazione Ravasi Garzanti – Felice ScalviniKaumatua – Odile Robotti
Le Sciure – Tina Monaco
Milanosport – Chiara Bisconti

12:30 Protagonismo nella vita sociale, ne parliamo con:

Maria Teresa Zocchi – presidente Pari Opportunità medici di famiglia
Maurizio Carrara – presidente Pio Albergo Trivulzio

Enzo Lucchini – direttore generale ASP Golgi RedaelliLaura Campanello – filosofa e life coach

13:00 Una città a misura di senior per un patto generazionale

Don Virginio Colmegna

13:15 buffet

14:30 Gruppi di lavoro coordinati da ABCittà in collaborazione con Codici Ricerca e intervento

20:30 Cena d’accoglienza per gli ospiti di Rete Città Sane OMS

CSR “ Ercole Ratti” via Cenisio, 4

“Sfilata delle ragazze di ieri e di oggi” con abiti a cura della sartoria TornoSubito

——————————————–

PROGRAMMA 15 novembre

09:30 Presentazione Progetti – Premiazione Oscar della Salute

11:15 Presentazione libro Gianna Coletti. “Mamma a carico”

11:30 Presentazione Documento Finale “Carta di Milano”: Le strategie possibili

Gabriel Rabaiotti – Assessore Politiche SocialiMichele Petrelli
Daria Alice Maistri
Daniela Fabbri

13:00 Lunch
14:00 Chiusura lavori

17° Meeting Nazionale Rete Città Sane / Invecchiamento attivo: strategie possibili per il futuro / ATTI DEL CONVEGNO

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni. Durante le due giornate di lavoro si è parlato di progetti per la terza età e città a misura di senior per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione che per l’OMS è un processo di ottimizzazione delle opportunità relative a salute, partecipazione e sicurezza, allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane. Sono ora on line gli atti del convegno: le presentazioni e le buone pratiche raccolte.

 

Geof Green – WHO Healthy Ageing Task Force

 

La rete mondiale OMS “Città Amica degli Anziani” (parte II)

Esempi dalle Città Spagnole

Eva Maria Martin de la Peña – Coordinatrice spagnola Healthy Cites Network

Ad ogni età corrisponde un progetto abitativo: qual è quello della terza età?

Giordana Ferri – Fondazione Housing Sociale

 

La Milano dei Senior / Kaumatua

Odile Robotti

 

Risultati gruppi di lavoro

Coordinamento di ABCittà in collaborazione con Codici Ricerca e intervento

 

I progetti vincitori degli Oscar della Salute 2019Risultati gruppi di lavoro


CON-TATTO (Comune di Venezia) 
/ 1° premio ex-equo

DEDALO – VOLARE SUGLI ANNI (Comune di Vercelli) 1° premio ex-equo

COLORANDIA – PER UN MONDO A COLORI (Comune di Torino) / Menzione speciale ‘Rilevanza’

MUOVISPILLA – MUOVITI DI PIÙ, SIEDITI DI MENO (Comune di Spilamberto) / Menzione speciale ‘Trasferibilità’

L’UNIVERSITÀ VA ALL’ASILO (Comune di Milano) / Menzione speciale ‘Partecipazione’

STIMO LA MENTE (Comune di Ancona) / Menzione speciale ‘Originalità’

FAMIGLIE IN RETE (Comune di Zero Branco) / Menzione speciale ‘Comune con meno di 15.000 abitanti’