Meeting Nazionale della Rete Città Sane 2022
Meeting Nazionale della Rete Città Sane 2022 On line il programma e le Bio dei relatori
Meeting Nazionale della Rete Città Sane 2022 On line il programma e le Bio dei relatori
La salute globale è la forte interdipendenza della salute dell’uomo da fattori ambientali, sociali, culturali, ed è ricerca e azione per la sicurezza sanitaria internazionale, per la lotta contro le disuguaglianze, per il diritto alla salute per tutti in un mondo globalizzato.
Congratulazioni a tutti i Comuni eletti ed in bocca al lupo per il lavoro dei prossimi anni! Ecco i risultati delle elezioni delle cariche sociali, per la prima volta svoltesi interamente online tramite una piattaforma dedicata.
Info e contatti: Segreteria congressuale: segreteria@retecittasane.
Alcuni degli incontri del XIX Meeting Nazionale della Rete Città Sane “La Salute tra Esperienza e Innovazione: dalle buone pratiche alle nuove sfide” sono valide per la formazione riconosciuta di alcune categorie professionali.
Andrea Magarini è il Direttore dell’Area Food Policy del Comune di Milano.
Assistente sociale, in possesso di laurea specialistica conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste, ha sempre svolto la professione nell’ambito dei servizi pubblici: Servizi di Salute Mentale, Consultorio Familiare, distretto socio sanitario e infine presso l’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.
Kira Fortune è responsabile di Città sane, promozione della salute e benessere presso l’Ufficio regionale dell’OMS in Europa.
Biologa nutrizionista in libera professione, laureata in Scienze Biologiche, con Dottorato di ricerca in “Obesità e Patologie Correlate” e Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione conseguite presso l’Università Politecnica delle Marche (UnivPM).
Dirigente Sociologo con incarico professionale di Alta Specializzazione, abilitato Psicologo e Psicoterapeuta Relazionale in Psicoterapia della Coppia e della Famiglia, dal 1998 è Responsabile dell’Ufficio Promozione della Salute e dal2004 presso il Dipartimento di Prevenzione Area Vasta n.