Evento istituzionale a Roma “CITTÀ SANE: RUOLI E SINERGIE CONDIVISE TRA SCIENZA, POLITICA E TERRITORIO”
In occasione della Giornata mondiale della Salute 2025, Rete Città Sane organizza un importante evento istituzionale dal titolo “CITTÀ SANE: RUOLI E SINERGIE CONDIVISE TRA SCIENZA, POLITICA E TERRITORIO”, in programma l’8 aprile a Roma.
L’iniziativa si svolgerà presso il Centro Studi Americani, in via Caetani 32, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, con lo scopo di approfondire il ruolo dei comuni nella promozione della salute pubblica e favorire sinergie tra amministratori locali, mondo scientifico, istituzioni e imprese. Un’occasione di incontro per creare reti e relazioni strategiche.
La giornata prevederà, dopo una sessione di benvenuto, due panel tematici, a cui seguirà un networking lunch.
10:00 – 10:30 | Sessione inaugurale e Saluti Istituzionali
Intervengono
Lamberto Bertolé Presidente Rete Città Sane OMS, Ass. Comune di Milano
Mara Campitiello Ministero della Salute tbc
Barbara Funari Ass. Comune di Roma
Sen. Beatrice Lorenzin Coordinatore Health & Science Bridge, Centro Studi Americani
Roberto Sgalla Direttore Centro Studi Americani
Il primo panel che si terrà dalle 10:35 alle 11:15, intitolato “Il Ruolo dei Comuni nella Promozione della Salute Pubblica” esplorerà il contributo concreto dei comuni nella tutela della salute pubblica attraverso politiche locali integrate. Sindaci e Assessori della Rete presenteranno esperienze e buone pratiche su politiche sociali, urbanistica, mobilità sostenibile, salute giovanile, sport, verde pubblico e turismo, evidenziando come ciascuno di questi ambiti possa incidere sul benessere collettivo e sulla qualità della vita dei cittadini.
Modera
Francesco Caroli Coordinatore nazionale Rete Città Sane
Intervengono
Tiziano Bianchini Ass. Comune di San Mauro Pascoli
Manuela Caucci Ass. Comune di Ancona
Silvana Cesani Cons. Comune di Lodi
Mario Cicero Sindaco Comune di Castelbuono
Giuseppe Giordano Ass. Comune di Siena
Giovanni Iacono Ass. Comune di Ragusa e vice presidente nazionale vicario e presidente regionale Federsanità Anci Sicilia
Attilio Lattanzi Ass. Comune di Ascoli Piceno
Marcella Messina Ass. Comune di Bergamo
Nicola Paulesu Ass. Comune di Firenze
Giuseppe Torchetti Cons. Comune di Bisceglie
Dalle 11:15 alle 13:00 si svolgerà il secondo panel dal titolo “Ricerca, Scienza, Imprese, Terzo Settore e Istituzioni: le Collaborazioni Necessarie per il Benessere Comune“.
Questa sessione metterà in evidenza l’importanza di un approccio integrato alla salute pubblica, basato sulla collaborazione tra ricerca scientifica, mondo accademico, imprese, terzo settore e istituzioni. Attraverso il confronto tra esperti e rappresentanti dei diversi ambiti, verranno illustrate esperienze e modelli di sinergia che permettono di sviluppare strategie innovative per la prevenzione e il benessere collettivo. Sarà un’occasione per riflettere su come il dialogo tra scienza e politica possa tradursi in azioni concrete, migliorando l’accesso ai servizi sanitari e rafforzando il ruolo delle comunità locali nella promozione della salute.
Moderano
Ludovico Baldessin Chief Business and Content Officer EDRA S.p.A.
Lamberto Bertolé Presidente Rete Città Sane OMS, Ass. Comune di Milano
Intervengono
Adriana Bonifacino Pres. IncontraDonna Responsabile Senologia Clinica e Diagnostica IDI-IRCCS di Roma
Nino Cartabellotta Pres. Fondazione Gimbe
Alessio D’Amato Regione Lazio
Giuseppe Furgiuele Pres. regionale Reg. Calabria della Società Italiana di Promozione della Salute
Claudia Giovannini Responsabile ANCI, Area salute pari opportunità e politiche attive del lavoro
Vladimiro Grieco Pres. FENAGIFAR Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti
Giuseppe Guaglianone Pres. FOFI Ordine dei Farmacisti di Roma
Erik Lagolio SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie
Federico Marolla Associazione culturale pediatri
Francesca Romana Marta coordinatrice nazionale del programma Fiocchi in ospedale di Save the Children
Francesca Moccia Vice segretaria Cittadinanzattiva
Vito Montanaro Reg. Puglia e Consigliere designato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano
Valentina Possenti CNAPS – Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute, ISS – Istituto Superiore di Sanità
Alfredo Procaccini Vicepres. Federfarma
Daniela Sbrollini intergruppi Parlamentari “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”
Alberto Siracusano Coordinatore Tavolo tecnico Salute mentale Ministero della Salute
Federico Serra Segretario Health City Institute
Laura Reali SIP – Società Italiana Pediatria
A seguire sarà possibile partecipare al networking lunch, importante occasione di confronto informale tra sindaci, assessori, esperti del mondo scientifico,
Clicca qui per scaricare il programma SCARICA IL PROGRAMMA
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER TUTTE LE ATTIVITÀ – PER PRENOTARE: https://www.eventbrite.com/cc/citta-sane-ruoli-e-sinergie-condivise-4157183
PER INFORMAZIONE CONTATTARE LA SEGRETERIA: segreteria@retecittasane.it
Ultimo aggiornamento
7 Aprile 2025, 15:24